I Migliori Software Antivirus Gratuiti del 2019

Miglior Antivirus 2019

Proteggi il tuo computer Windows con un programma antivirus gratuito.

Un buon programma antivirus è essenziale per un sistema sicuro e non per forza bisogna pagare per ottenere una buona protezione. Di seguito è riportato il nostro elenco dei cinque migliori programmi antivirus gratuiti che è possibile scaricare per Windows oggi.
Tutti questi programmi eseguono automaticamente gli aggiornamenti delle definizioni, sono sempre in esecuzione per assicurarsi che i tuoi file siano protetti da virus e malware e le tue informazioni personali rimangono private. Tuttavia hanno alcune funzioni diverse, quindi prestate attenzione a quale decidete di utilizzare.

I Migliori Software Antivirus Gratuiti del 2019

Quando si vanno a giudicare gli antivirus ci sono almeno 5 parametri da prendere in considerazione:

  • Il fatto che non rallentino il pc e siano leggeri
  • Che rilevino i virus prima che essi possano agire
  • Che non rilevino falsi positivi vedendo minacce dove invece non ci sono
  • Che la scansione non sia troppo lunga
  • Che si aggiornino automaticamente in modo da non perdere alcuna infezione scoperta
  • Che siano capaci anche di bloccare i malware non ancora scoperti, solo per il loro comportamento sospetto

Inoltre, va anche considerata la facilità di utilizzo, l’interfaccia, i problemi di usabilità e la presenza di bug, errori e incompatibilità.

    1. Antivirus Kaspersky free

      è la versione gratis del famoso antivirus Kaspersky, completo di protezione in tempo reale, aggiornamenti automatici, scansioni antimalware e protezione web e email.
      Il programma è piuttosto leggero sul PC e funziona molto bene sopratutto perchè il motore di rilevazione di Kaspersky è sempre uno dei migliori in assoluto.
      Questo è uno dei migliori antivirus gratuiti in assoluto, con un’interfaccia intuitiva e comprensibile, un impatto sulle prestazioni del sistema leggero e con l’imbattibile protezione antimalware di Kaspersky.
      Non ha funzioni extra ed è molto essenziale, ma per chi non ha bisogno d’altro rimane l’antivirus gratis migliore di questa lista.

    2. BitDefender Free

      è un antivirus ultra-compatto simile a Kasperski Free, con interfaccia molto semplice ed efficace, scansione automatica, protezione in tempo reale, antivirus e antiphishing.
      Ci sono pochissimi controlli manuali in questo programma, poche impostazioni e opzioni, solo protezione continua, senza nemmeno lo scanner manuale.
      Questa versione gratuita ha la stessa protezione della suite completa a pagamento e negli ultimi test AV-Test è risultata essere la migliore, con tasso di successo del 100 per cento contro attacchi malware.
      Le sue scansioni sono più leggere sul sistema rispetto a quelle di Kaspersky, ma offrono meno opzioni ed per esempio non è possibile pianificare una scansione
      Come antivirus gratuito è una scelta perfetta, soprattutto sul PC di un parente o un amico, per avere una soluzione “installa e dimentica”.

    3. Avast Free Antivirus

      è uno degli antivirus più usati al mondo, che ha ancora nel 2019 una’eccellente reputazione e punteggi massimi nei test di rendimento e sicurezza.
      Il programma si installa velocemente e mostra un’interfaccia chiara con facile accesso a tutte le funzionalità.
      Si può fare la scansione manuale e c’è protezione in tempo reale sul traffico web, le email, il traffico P2P, le chat o instant messenger, il traffico di rete, gli script ed anche un monitoraggio comportamentale che prevede virus anche se non sono conosciuti.
      Avast si aggiorna automaticamente quando sono disponibili le nuove definizioni di virus.
      Il pregio migliore è che, oltre ad essere un antivirus affidabile, include anche funzionalità extra che altri programmi antivirus non hanno, come ad esempio la VPN (accesso limitato).
      Il difetto principale di Avast è sui tempi di scansione non rapidissimi e sul fatto che non sia proprio il più leggero degli antivirus.

    4. AVG Antivirus free

      condivide lo stesso motore di rilevamento del malware ottimo di Avast (Avast possiede AVG), pur avendo un impatto sulle prestazioni del sistema molto più leggero.
      Offre protezione in tempo reale, uno scanner manuale e d un linkscanner per proteggere la navigazione su internet contro siti dannosi.
      C’è anche la protezione delle Email in arrivo e l’antispam ma non ci sono le protezioni contro i rootkit.
      L’impatto sul sistema è molto leggero con poco consumo di memoria anche se il pc si accenderà con qualche secondo in più.
      Le scansioni sono abbastanza rapide e, dopo la prima, le altre diventano velocissime con una precisione di rilevazione dei virus è del 98%.
      AVG rimane sempre una scelta ottimale per la maggior parte degli utenti che cercano un antivirus per il computer.
      Il difetto più grosso di AVG è che in passato è stato beccato ad installare plugin spia non richiesti, ponendo quindi problemi di privacy che potrebbero ripetersi.

    5. Avira Antivirus Free

      è un grande antivirus, molto potente e affidabile.
      Inoltre è l’antivirus gratuito più personalizzabile e con più funzioni, come il gestore password, anche se spesso attivabili solo comprando la versione a pagamento.
      In questi ultimi anni Avira ha comunque perso competitività rispetto i concorrenti e mentre fino a due anni fa poteva essere considerato il migliore degli antivirus gratis, oggi rimane tra i meno apprezzati di questa lista.

    6. Microsoft Security Essentials

      è la versione dell’antivirus Windows Defender per Windows 7, che però ha molte meno opzioni di protezione.

    In conclusione

    Dire che un antivirus è il migliore in assoluto non è possibile oggi, ma possiamo dire che Bitdefender e sopratutto Kasperski sono certamente i 2 migliori software antivirus gratuiti del 2019.
    Personalmente installo solo Kaspersky Free, in modo da tenere il sistema leggero, consapevole però che devo fare sempre attenzione a dove clicco (ma questo vale anche se si installa l’antivirus più costoso e potente che c’è).

    Ricordo che si parla di antivirus con protezione real time, non bisogna mai installarne due insieme su uno stesso computer, altrimenti andrebbero in conflitto creando instabilità.